# Come i dati del Covid sono stati manipolati in Liguria secondo i pm: il caso dei fondi ai privati

Genova – Un’indagine della Procura di Genova ha portato all’arresto domiciliare di Matteo Cozzani, capo di gabinetto della giunta della Liguria, accusato di corruzione insieme al governatore Giovanni Toti. La vicenda ha origine il 24 marzo 2021, in piena campagna vaccinale contro il Covid, quando la regione si trovava in emergenza per la carenza di dosi. Durante una conversazione intercettata, Cozzani ammette di aver “truccato” i dati sui contagi e le forniture di vaccini per ottenere più dosi. Questa manipolazione dei numeri è stata interpretata dai finanzieri come un possibile atto di alterazione dei dati trasmessi al governo.

## Conversazioni compromettenti
Durante la giornata del 24 marzo, Cozzani discute della questione con vari attori chiave, come il segretario generale della Camera di commercio di Genova, Maurizio Caviglia, e Filippo Ansaldi dell’agenzia regionale della sanità. Le conversazioni rivelano un’alterazione dei numeri e una ricerca attiva di ottenere più vaccini in tempi rapidi. Tuttavia, la struttura del Commissario straordinario per l’emergenza Covid ha preso decisioni basate su altre informazioni, evitando conseguenze significative.

## Focus sui finanziamenti privati
Oltre alla manipolazione dei dati, l’indagine si estende ai finanziamenti privati al Comitato Toti da parte di strutture sanitarie private. Questo solleva interrogativi sulla relazione tra sanità pubblica e privata, con diverse strutture sanitarie convenzionate coinvolte nei finanziamenti al movimento politico del governatore. La questione solleva dibattiti politici sulla gestione del settore sanitario e sull’equilibrio tra pubblico e privato.

In conclusione, l’inchiesta della Procura di Genova continua a esplorare le implicazioni di questi finanziamenti privati e la possibile commistione tra interessi politici e interessi economici nel settore sanitario della Liguria. La vicenda solleva dubbi sulla trasparenza e l’integrità delle relazioni tra il governo e le entità private nel contesto sanitario.