Seggi aperti oggi in Germania per le elezioni del Bundestag, il Parlamento federale tedesco, in un momento cruciale per il Paese dopo gli attentati e con la minaccia dell’ultradestra. Secondo l’ultimo sondaggio della Bild, i conservatori della Cdu/Csu guidati da Friedrich Merz sono in testa con il 29,5% dei consensi, mentre i socialdemocratici del cancelliere Olaf Scholz sono al 15%. L’AfD si profila con il 21%. I seggi chiuderanno alle 18 con i primi exit poll previsti subito dopo.
### Steinmeir, Scholz e Merz hanno già votato
Il presidente federale tedesco Frank-Walter Steinmeier ha votato a Berlino-Dahlem, seguito dal candidato della Cdu, Friedrich Merz, che ha espresso il suo voto nei pressi di Arnsberg. Anche il candidato cancelliere della Sdp, Olaf Scholz, ha già votato insieme alla moglie a Potsdam.
### Alle 15.30 i dati dell’affluenza alle urne
I primi dati sull’affluenza alle urne saranno resi noti intorno alle 15:30, con la chiusura dei seggi prevista per le 18.
Le elezioni si concentrano su temi cruciali come l’economia in recessione, l’immigrazione e il conflitto in Ucraina. La formazione del governo dipenderà dalle coalizioni post-voto, con opzioni probabili come una coalizione Cdu/Csu-Verdi o un ritorno alla “grande coalizione”. L’ascesa dell’AfD complica gli scenari politici.
In un momento di incertezza globale, gli elettori tedeschi sono chiamati a esprimere il loro voto fino alle 18:00, con i primi exit poll attesi subito dopo. Strumenti come il Wahl-O-Mat, gestito dall’Agenzia Federale per l’Educazione Civica, aiutano gli indecisi a orientarsi tra i programmi dei partiti, influenzando non solo il futuro della Germania ma anche il ruolo del paese nell’Unione Europea.
Il presidente federale Frank-Walter Steinmeier ha sottolineato l’importanza del voto per il futuro del paese, invitando i cittadini a esercitare il loro diritto di voto.
Secondo il sondaggio più recente, i conservatori della Cdu/Csu guidati da Friedrich Merz sono in testa con il 29,5% dei consensi, seguiti dai socialdemocratici di Olaf Scholz al 15% e dall’AfD con il 21%. I seggi chiuderanno alle 18 con l’attesa dei primi exit poll.
Sono stati aperti alle 8 i seggi in tutta la Germania per le elezioni legislative, con 59 milioni di elettori chiamati a scegliere i 630 seggi del Bundestag. Ogni elettore può indicare due voti: uno per un candidato e uno per una lista bloccata dei partiti. Sono ammessi al riparto solo i partiti che superano il 5% dei voti o tre mandati diretti.