Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, attualmente a Londra in vista del vertice Ue sull’Ucraina, ha rilasciato un’intervista a Fox News in cui ha ribadito il suo rispetto per il presidente degli Stati Uniti e il popolo americano. Zelensky ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto dagli Stati Uniti, sottolineando l’importanza di avere garanzie di sicurezza. L’intervista è avvenuta dopo un acceso confronto con Donald Trump e il suo vice J.D. Vance nella Casa Bianca, durante il quale sono emerse divergenze sul futuro della guerra in Ucraina.
### Zelensky ringrazia Trump e gli Usa
Zelensky, appena atterrato a Londra dopo un incontro con Trump a Washington, ha pubblicato un post su Twitter per ringraziare gli Stati Uniti per il sostegno. Ha sottolineato il legame storico e solido tra i due paesi, manifestando gratitudine per il sostegno bipartisan del Congresso e del popolo americano durante gli anni di invasione russa. Una fact-checking della CNN ha dimostrato che Zelensky ha ringraziato gli Stati Uniti pubblicamente ben 33 volte, confutando le accuse di ingratitudine.
### Meloni a Londra per il vertice Ue
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parteciperà domani al vertice europeo sulla difesa comune e la sicurezza dell’Ucraina a Londra. Meloni avrà un incontro con il primo ministro britannico Starmer prima del summit, che si concentrerà sul rafforzamento della posizione dell’Ucraina e sull’azione europea congiunta.
Il New York Times ha riportato che gli Stati Uniti potrebbero sospendere gli aiuti indiretti all’Ucraina, inclusi finanziamenti militari e l’uso di una base militare in Germania. Questa decisione potrebbe seguire l’acceso confronto tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca, durante il quale sono emerse divergenze sul futuro della guerra in Ucraina. Sembra che Zelensky abbia ricevuto pressioni per delle scuse da parte di Rubio e abbia espresso la sua volontà di salvare il rapporto con Trump, nonostante le tensioni. Allo stesso tempo, il presidente ucraino ha sottolineato la necessità di garanzie di sicurezza dagli Stati Uniti per una pace giusta e duratura.
In un clima di crescente tensione, con attacchi russi in varie regioni dell’Ucraina e incontri diplomatici cruciali in corso, la situazione rimane fluida e in continua evoluzione. Zelensky ha ribadito la sua determinazione a cercare una soluzione pacifica al conflitto, ma l’incertezza e le pressioni geopolitiche rendono il futuro dell’Ucraina incerto.