Piano Stellantis: 53 licenziamenti auto ritirati a Melfi
Il recente accordo alla Regione Basilicata ha portato alla revoca dei licenziamenti per 53 lavoratori della Fdm, azienda della logistica dello stabilimento Stellantis di Melfi. Questa decisione è stata accompagnata dal rinnovo della cassa integrazione per gli stessi lavoratori per un ulteriore periodo di 12 mesi. L’accordo si basa sulla prospettiva di nuove produzioni che potrebbero essere delegate all’estero, grazie alla presenza di nuovi modelli nel piano di sviluppo del gruppo italo-francese.
La storia dietro l’accordo
Un anno fa, i dipendenti della Fdm erano stati messi in cassa integrazione e l’azienda aveva iniziato a avviare i licenziamenti. Tuttavia, di fronte alle nuove prospettive offerte dai piani di Stellantis per la produzione di modelli innovativi, è stato deciso di scommettere sul futuro. Grazie all’intervento della Regione Basilicata, i licenziamenti sono stati ritirati e la cassa integrazione prolungata. Un gesto che ha permesso di dare più tempo per valutare le opportunità in arrivo.
Le nuove produzioni a Melfi
Melfi sarà coinvolta nel lancio di diversi nuovi modelli a partire dal 2025. Tra di essi si annoverano la nuova Ds n. 8, la Jeep Compass, la Lancia Gamma e la Ds7, tutte caratterizzate da motori elettrici. In particolare, tre di questi modelli saranno anche ibridi, un’innovazione che triplicherà i volumi prodotti secondo Jean-Philippe Imparato, capo Europa di Stellantis.
Prospettive future
L’assessore regionale Francesco Cupparo sottolinea l’importanza di questo accordo nel difendere il settore logistico a San Nicola di Melfi. La Regione Basilicata ha annunciato ulteriori iniziative per sostenere l’indotto auto, con uno stanziamento iniziale di 10 milioni di euro per consentire alle imprese dell’indotto di prepararsi alle sfide legate alla ripresa della produzione di auto elettriche e ibride.
In conclusione, l’accordo raggiunto rappresenta un passo significativo verso un futuro più solido per i lavoratori e il settore auto a Melfi, offrendo speranza e stabilità in un periodo di cambiamenti e sfide.