Montenegro porta il Portogallo in Ucraina
Il primo ministro del Portogallo, Luís Montenegro, ha aperto la porta all’ipotesi di inviare truppe portoghesi in Ucraina in caso di un accordo di pace o di cessate il fuoco. Tuttavia, Montenegro ha sottolineato che al momento si tratta solo di una “ipotesi inopportuna”, poiché i tempi non sono ancora maturi per un’azione del genere. “Non dovremmo iniziare dalla fine”, ha dichiarato, “ma piuttosto concentrarci sul processo di pace e su come renderlo operativo”.
Attacco devastante a Kupiansk
Mercoledì, un attacco aereo russo ha colpito Kupiansk, nel nord-est dell’Ucraina, causando la morte di almeno una persona. Questa città, un centro logistico chiave, è stata teatro di sempre più frequenti attacchi negli ultimi mesi. Kupiansk, situata ad est di Kharkiv, la seconda città più grande dell’Ucraina, era stata inizialmente conquistata dalle truppe russe durante l’invasione del febbraio 2022. Successivamente, le forze ucraine l’avevano riconquistata con un’offensiva rapida nello stesso anno, ma ora è nuovamente sotto intensa pressione russa. Il governatore regionale, Oleh Syniehubov, ha confermato che l’attacco ha colpito un’area residenziale, causando la morte di un residente. Inoltre, due persone sono rimaste ferite in un attacco a un villaggio a sud della città.
Il presidente americano Donald Trump ha rincarato la dose contro il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, definendolo un “comico di modesto successo” in un intervento a Miami. Trump ha criticato aspramente Zelensky per non aver indetto elezioni e ha minacciato conseguenze gravi se non avesse agito tempestivamente. Ha inoltre ringraziato l’Arabia Saudita per aver ospitato i colloqui che rappresentano un passo importante nei rapporti tra i due Paesi.
Il capo dell’amministrazione militare della regione di Kherson, Oleksandr Prokudin, ha riferito che un attacco aereo russo ha colpito un grattacielo a Kherson, ferendo due bambini. Questo tragico evento ha evidenziato ancora una volta la brutalità della guerra in corso.
Elon Musk ha preso posizione contro Zelensky, affermando che il presidente ucraino non può rappresentare il popolo senza ripristinare la libertà di stampa e indire elezioni. Il sostegno di Musk a Trump in questa vicenda ha sollevato polemiche e alimentato ulteriori tensioni tra le parti coinvolte.