Coppa del Mondo di Sci: Federica Brignone trionfa a Sun Valley

Le finali di Sun Valley iniziano con una brutta notizia: due gare sono state cancellate a causa del forte vento. Queste gare avrebbero assegnato una Coppa del Mondo generale e sei di specialità, ma non tutto è perduto. La giuria ha preso una decisione che ha reso felice una donna italiana straordinaria: Federica Brignone. Non solo ha vinto la Coppa del Mondo generale, ma ha anche conquistato due globi di cristallo. Questo è il secondo grande successo per lei, dopo quello del 2020, rendendola l’unica donna italiana a raggiungere questa impresa.

Federica Brignone: “Una cosa folle e pazza”

Dopo la vittoria nelle due Coppe del Mondo, Federica Brignone si è lasciata andare a dichiarazioni sorprendenti: “È una cosa folle e pazza, se me l’avessero detto a inizio stagione mai ci avrei creduto, di arrivare all’ultima gara come leader della classifica a giocarmi la Coppa del Mondo. Qualcosa di speciale di incredibile. Ovviamente mi sarebbe piaciuto fare la gara, mi sentivo molto meglio, ma questo è lo sci e ogni tanto non si possono fare le gare”.

Brignone può vincere altre due coppe: domenica superG

Il talento di Federica Brignone continua a brillare a Sun Valley. Potrebbe aggiungere altre due Coppe alla sua collezione: domenica è in corsa per la Coppa di superG. Dopo aver vinto a La Thuile, l’azzurra si è portata in testa anche in questa classifica, ma con un margine molto stretto di soli 5 punti su Gut-Behrami. Martedì, invece, si terrà il gigante, in cui Federica dovrà inseguire, poiché al comando c’è la neozelandese Alice Robinson con un vantaggio di 20 punti. Nonostante questo, negli ultimi tre giganti, la neozelandese è stata costantemente battuta dall’azzurra.

Due Coppe generali, tre medaglie olimpiche per Federica

Il palmarès di Federica Brignone continua a crescere: due Coppe generali, 37 vittorie in Coppa del Mondo in quattro diverse specialità, 83 podi, 3 medaglie olimpiche e 5 mondiali. Un traguardo eccezionale per un’atleta di talento e determinazione.

Brignone prima, Goggia terza nella Coppa di discesa. Odermatt vince quella maschile

Un’altra vittoria per Federica Brignone, questa volta nella Coppa di discesa. Con 16 punti di vantaggio sull’austriaca Cornelia Hütter e 34 su Sofia Goggia, l’azzurra trionfa in una specialità in cui non si era mai imposta prima di questa stagione. Nel frattempo, Marco Odermatt ha vinto la Coppa di discesa maschile dopo aver già conquistato quelle generale e di superG.

Alle 21,45 la consegna della Coppa di discesa a Brignone

La premiazione di Federica Brignone per la conquista della Coppa del Mondo di discesa è prevista per le 21:45, dopo che la gara a Sun Valley è stata annullata. Per la Coppa generale, l’azzurra dovrà invece aspettare la conclusione delle Finals prevista per giovedì prossimo.

Gare cancellate: Federica Brignone ha vinto la Coppa del Mondo generale e di discesa

La giuria ha preso la difficile decisione di cancellare le discese finali a Sun Valley a causa del forte vento. Nonostante questo contrattempo, Federica Brignone ha conquistato la Coppa del Mondo generale e di discesa, dimostrando ancora una volta la sua straordinaria abilità sulle piste.

Lara Gut-Behrami col numero 15

Lara Gut-Behrami, in corsa per la Coppa del Mondo, scenderà con il numero 15 se la discesa a Sun Valley si terrà. La svizzera dovrà vincere e sperare che Federica Brignone non si classifichi tra le prime 14 per rimanere in lizza per il titolo.

Brignone col numero 8, Goggia col 6

Se la discesa femminile a Sun Valley si terrà, sei azzurre prenderanno il via. Nicol Delago partirà con il pettorale numero 4, Sofia Goggia con il 6, Federica Brignone con l’8, Laura Pirovano con il 10, Marta Bassino con il 20 e Nadia Delago con il 21.

Troppo vento, la giuria rimanda alle 21,30 la partenza della discesa uomini

A causa del forte vento, la giuria ha deciso di rimandare la partenza della discesa maschile alle 21:30. Di conseguenza, anche la gara femminile potrebbe disputarsi in pieno pomeriggio americano, creando ulteriori sfide per gli atleti.

Il vento si alza sulla pista delle finali

I problemi a Sun Valley si fanno sentire con un vento sempre più forte sulla pista Challenger e un’interruzione di corrente in alcune strutture, inclusa la sala stampa. La situazione meteo rende difficile la preparazione delle gare e crea un’atmosfera di incertezza tra gli atleti.

Brignone: “Sono pronta a tutto”

Dopo una ricognizione sulla pista, Federica Brignone si mostra pronta per qualsiasi eventualità: “La cosa strana di questa giornata è che abbiamo invertito gli impegni: corriamo il pomeriggio e siamo state in palestra la mattina. Sulla pista hanno fatto un incredibile lavoro, c’è solo da pulire le parti fuori dalla linea di sciata. Se si deve fare la gara, si fa e bisogna essere pronte a tutto. Hanno abbassato la partenza della gara, togliendo la parte iniziale che è molto tecnica e mi piaceva, meno bene mi erano riuscite le curve della parte centrale, ma per me cambia poco: siamo tutte sulla stessa barca”.

Partenza abbassata, confermato il via alle 22

Nonostante le difficoltà, le discese a Sun Valley sono confermate, ma la pista subirà delle modifiche. Il via sarà dato dalla partenza del superG alle 21 per gli uomini e alle 22 per le donne, creando un’atmosfera di attesa e preparazione.

Problema neve sulla pista Challenger

Gli organizzatori affrontano una sfida importante per preparare la pista Challenger in tempo per le gare. La grande quantità di neve caduta nelle ultime ore ha reso difficile la pulizia del tracciato e delle vie di fuga essenziali per la sicurezza degli atleti, creando ulteriori ostacoli per lo svolgimento delle competizioni.

Forti nevicate, la discesa donne spostata alle 22

Le forti nevicate a Sun Valley hanno causato lo spostamento delle discese della finale di Coppa del Mondo di due ore e mezzo, con la discesa femminile ora prevista alle 22 anziché alle 19:30, creando una situazione di incertezza e adattamento per gli atleti.