Un blackout misterioso ha colpito la Spagna dopo le 12, creando caos nelle strade della capitale a causa dello spegnimento di tutti i semafori. Anche la metropolitana è stata evacuata. La mancanza di elettricità ha coinvolto anche il Portogallo e parte della Francia. Le autorità stanno valutando se possa trattarsi di un attacco informatico. Il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez ha dichiarato di non escludere nessuna possibilità sulle cause e ha chiesto ai cittadini di seguire solo le informazioni ufficiali. Secondo la compagnia energetica portoghese Ren (Rede Eletrica Nacional), la causa del blackout potrebbe essere un raro fenomeno noto come “vibrazione atmosferica indotta”.

La connessione internet è in panne in tutto il Marocco dalla mattina. Nessun operatore è stato risparmiato, con linee lente o cadute frequenti delle connessioni. Orange Maroc ha confermato il problema, collegandolo alle interruzioni di corrente in Spagna e Portogallo. Gli esperti di sicurezza informatica in Marocco non escludono un possibile attacco informatico, considerando che alcuni cavi internet sottomarini passano per la Spagna e il Portogallo.

A Valencia, i viaggiatori sono confusi poiché nessuno fornisce informazioni. Centinaia di passeggeri sono bloccati alla stazione Sorolla a causa del blackout. La situazione è sotto controllo ma si respira un certo malcontento. I semafori funzionano solo in poche strade, causando ingorghi e rallentamenti nel traffico. La connessione telefonica è scarsa e sui tabelloni informativi compare la scritta laconica: “Le partenze e gli arrivi sono interrotti per avaria generale”.

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha parlato con il primo ministro portoghese Luis Montenegro per contribuire al ripristino del sistema elettrico e garantire la sicurezza energetica nell’Unione Europea. Il ministro dei Trasporti spagnolo, Oscar Puente, ha annunciato che le stazioni ferroviarie principali rimarranno aperte per consentire ai viaggiatori bloccati di pernottare.

Pedro Sanchez ha affermato che un problema nella rete europea ha causato il blackout in Spagna, ma la causa esatta è ancora oggetto di indagine. Ha espresso la speranza che l’elettricità sia ripristinata presto in tutto il Paese, confermando che le centrali idroelettriche sono state riattivate. Ha invitato la popolazione a seguire solo le informazioni ufficiali e a fare un uso responsabile dei cellulari fino al ripristino completo dell’energia.

Il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa ha dichiarato di essere in contatto con i primi ministri spagnoli e portoghesi per gestire le interruzioni di corrente. Il gestore della rete elettrica francese RTE ha assicurato che non ci sono rischi di contagio dal blackout in Spagna. L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (Enisa) ha dichiarato che le prime indagini suggeriscono un guasto tecnico anziché un attacco informatico.

Il Centro nazionale per la sicurezza informatica portoghese ha affermato che al momento non ci sono indicazioni di un attacco informatico dietro al blackout. L’Ucraina si è offerta di aiutare nel ripristino delle reti energetiche europee, mentre la Farnesina ha consigliato ai cittadini italiani in Spagna di non lasciare le abitazioni e di evitare viaggi in auto a causa dell’interruzione della corrente agli impianti semaforici.

I reattori delle centrali nucleari in Spagna si sono fermati automaticamente a causa del blackout, ma i generatori diesel mantengono gli impianti in condizioni di sicurezza. Il sindaco di Madrid ha chiesto ai cittadini di ridurre gli spostamenti e di rimanere dove si trovano, evitando di usare i servizi di emergenza se non in casi urgenti. L’intelligence spagnola sta indagando su un possibile attacco informatico come causa del blackout.

La situazione è in continua evoluzione, con problemi anche negli aeroporti e nei trasporti pubblici. Si valuta la possibilità di un attacco informatico come causa del blackout. Il Portogallo è stato colpito anche dal blackout, con caos all’aeroporto di Lisbona. Si stanno attivando piani di emergenza per ripristinare l’erogazione di energia elettrica in Spagna. La Francia ha riscontrato problemi in alcune zone vicine al confine spagnolo.