Sanremo 2025: Roberto Benigni sorpresa speciale nella notte dei duetti
La notte dei duetti al Festival di Sanremo 2025 ha visto una doppia novità: le performance non hanno influito sulla competizione e gli artisti sono stati invitati a duettare tra di loro. Nonostante le aspettative solitamente basse per la terza serata, gli ascolti sono stati eccezionali. Un totale di 10.404.000 spettatori, corrispondente al 59,7% di share, ha seguito l’evento dall’Ariston. La prima parte ha registrato 13.360.000 spettatori con il 59,82% di share, mentre la seconda parte ha visto 6.484.000 spettatori con il 59,21% di share.
Mahmood, vincitore del Festival nel 2016, ha condiviso ricordi emozionanti della sua prima partecipazione a Sanremo, sottolineando l’importanza dell’autenticità e della spontaneità. Geppi Cucciari, co-conduttrice della serata, ha espresso una misto di gioia e preoccupazione, rivelando la tensione prima dell’esibizione. La moda è stata al centro dell’attenzione, con Cucciari che ha confermato di vestire sempre Antonio Marras e ha scherzato sulla dignità e il prezzo dei suoi abiti.
Durante la conferenza stampa, è emerso il divieto per gli artisti di associare la propria immagine a marchi e prodotti, per evitare la pubblicità occulta. Inoltre, Olly si è distinto con una performance apprezzata, ottenendo un alto piazzamento nelle scommesse, tallonato da Giorgia e Cristicchi. La serata dei duetti ha mantenuto viva l’attesa, con numerose coppie di artisti pronte a esibirsi in cover memorabili.
Roberto Benigni ha fatto una sorpresa speciale come ospite della serata, portando allegria e entusiasmo al pubblico. Il picco di share è stato registrato durante l’esibizione dei Duran Duran, con una performance che ha catturato l’attenzione di milioni di telespettatori. La crescita degli ascolti di Sanremo è stata evidente, guadagnando oltre un milione di spettatori rispetto all’anno precedente.
Carlo Conti, entusiasta della presenza di Benigni, ha rivelato che il talentuoso attore aveva un annuncio speciale da fare durante la serata. La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha sottolineato l’importanza di parlare di persone vere e di emozioni autentiche nel contesto mediatico.
I co-conduttori Mahmood e Geppi Cucciari hanno affiancato Conti sul palco, mentre numerosi artisti si sono esibiti con passione e talento. La classifica dei primi cinque più votati ha creato suspance tra il pubblico, con Coma_Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani in lizza per la vittoria.
In un momento di tensione, Tony Effe è stato costretto a togliere la sua collana prima dell’esibizione, suscitando la sua rabbia e frustrazione. I voti del Televoto e della giuria delle radio hanno delineato una top 5 intrigante, mantenendo viva l’emozione e l’interesse per il Festival di Sanremo 2025.