Il Festival di Sanremo 2025 si apre con un’involontaria gaffe da parte della Rai, che interrompe l’audio di Carlo Conti dopo soli trenta secondi. L’esibizione si conclude con i Kolors intorno all’1.10. Tra gli ospiti, il noto saltatore in alto Tamberi, che si esibirà insieme a Jovanotti.
### Tamberi annuncia: “Ci vediamo a Los Angeles”
Mentre si dibatte sulla sua possibile ritirata dal mondo dello sport, Gianmarco Tamberi fa un annuncio sorprendente sul palco di Sanremo insieme a Jovanotti. Dopo un’intensa performance, abbracciando Jova, esclama con gioia: “Ci vediamo a Los Angeles 2028”.
### La toccante lettera di Achille Lauro su “Incoscienti giovani”
Achille Lauro commuove con una lettera agli artisti, raccontando la profonda storia dietro la sua canzone “Incoscienti Giovani”. Il cantante rivela dettagli intimi sulla sua adolescenza difficile, rivelando il suo legame con la scrittura come forma di espressione e catarsi.
### Jovanotti travolgente con “Ombelico del mondo” e medley
Jovanotti entra all’Ariston con una performance travolgente, ballando e cantando per le strade. La sua energia contagiosa incanta il pubblico, regalando un momento indimenticabile con il brano “Ombelico del mondo” e un medley dei suoi successi.
L’Ariston si alza anche per artisti emergenti come Rose Villain, il cui brano “Fuorilegge” si prepara a diventare un tormentone. Mentre Giorgia incanta con la sua voce potente e il brano “La cura per me”, ricevendo applausi anche mentre canta.
Noa e Mira portano un messaggio di pace con la loro esibizione, incoraggiati da un toccante collegamento con Papa Francesco. Il Pontefice sottolinea il potere della musica nel promuovere la pace e l’armonia tra i popoli.
Sanremo 2025 si distingue per la varietà e l’originalità degli artisti in scena, con Achille Lauro che incanta il pubblico con un abito elegante e una canzone dedicata ai giovani. Cristicchi emoziona con una canzone toccante dedicata alla madre, ottenendo la prima standing ovation della serata.
Irama e Coma Cose portano ritmo e divertimento, mentre Gaia apre la serata con un’esibizione coinvolgente. Non mancano le gaffe, come il silenzio dell’audio per trenta secondi e le difficoltà di Noemi a scendere le scale.
Il Festival promette emozioni e sorprese, con una scaletta ricca di talento e spettacolo. Conclusione emozionante con un messaggio di speranza e unità tra artisti provenienti da culture diverse, dimostrando il potere unificante della musica.